CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA DESIGN TECNOLOGIA

Come progettiamo la tua villa di design

Per parlare di come progettiamo la tua villa dei sogni, chiariamo prima cosa intendiamo con la parola Design.

Intendo, la forma della villa, la disposizione degli ambienti interni, i materiali delle finiture interne ed esterne, gli arredi e il materiale con cui sono fatti.

Ognuna di queste cose ha delle caratteristiche che alla vista, al tatto o all’olfatto ti trasmettono delle sensazioni e delle emozioni che possono essere positive o negative.

Quindi, come si distingue un buon design da uno pessimo?

Con la creatività e la capacità del progettista di interpretare i tuoi bisogni e i tuoi sogni per tradurli in quella bellissima scultura all’interno della quale vivrai.

Ma la creatività fine a se stessa, oltre che creare qualcosa di meramente bello, può creare qualcosa di poco utile.

La creatività infatti permette di trovare la soluzione a un problema che altri risolverebbero in modo banale, ma se non ascolta i tuoi bisogni può darti una casa bella ma scomoda perchè non adatta a te.

Le competenze e le capacità di interpretazione dei tuoi bisogni, invece, possono guidare la creatività affinché traduca tutto il lavoro in emozioni positive che puoi vivere nella casa.

Questo è molto importante perchè nella casa trascorri più di un terzo della tua vita, quindi emozioni negative che trasmettono malessere al corpo nel lungo periodo possono portare a malattie, mentre emozioni positive ti aiutano a vivere una vita in salute e benessere.

Ecco perchè il nostro obiettivo con WonderVILLA è proprio quello di farti vivere le migliori emozioni e una vita sana!

Il Metodo WonderVILLA rende questo possibile perché ogni progetto è creato insieme a te affiancandoti professionisti specializzati in quello che devono fare.

Ogni tecnico che interviene nella costruzione deve essere specializzato nello svolgere il compito a cui è assegnato perchè solo così può dare il meglio!

Questo ci permette di lavorare in modo fluido sia dal punto di vista delle competenze sia da quello delle tempistiche potendo così gestire al meglio tutto il processo che condurrà alla costruzione della villa dei tuoi sogni.

Così ti evitiamo la classica scenetta dell’aumento vertiginoso dei tempi e dei costi con tanta acidità di stomaco e un lavoro finale che è frutto di continui compromessi.

Ma tornando a come avere una villa di design, è giusto fare alcune precisazioni perchè interpretare i tuoi desideri richiede un metodo di lavoro e questo spesso non viene percepito da chi è interessato a costruire la propria villa.

Infatti, per il raggiungimento del progetto dei tuoi sogni il progettista deve risolvere e superare una serie di problematiche:
– l’interpretazione delle tue volontà e quelle del tuo partner sugli spazi della casa e sull’estetica;

– l’analisi dei vincoli presenti sul terreno o determinati dal Comune che a volte impediscono di fare tutto ciò che si desidera;

– l’analisi di come disporre gli ambienti della casa all’interno del lotto in funzione dell’orientamento del sole e degli spazi verdi;

– lo studio di un progetto bello e originale che sia pratico e che ti trasmetta quell’idea che avevi di casa;

– le analisi energetiche e lo studio degli impianti al fine di ottimizzare il confort della casa;

– le analisi sul sistema costruttivo che si adatta meglio al design della villa;

– le valutazioni su come arredare e piantumare il giardino della villa;

– lo studio dell’illuminazione interna ed esterna;

– l’analisi dei costi per evitare di sforare il tuo budget.

I nostri architetti DEVONO tenere conto di tutti questi vincoli e tanti altri.

Ecco perché per fare un progetto su misura che sia veramente vincente ci vuole tempo!

Il processo creativo di un architetto è un continuo scambio di idee, di riflessioni, un cancellare e un rifare per arrivare a quello che davvero sognavi. Se gli darai modo e tempo di crescere il progetto, a mano a mano crescerà e diventerà sempre di più quello che davvero sognavi.

In ogni progetto di WonderVILLA l’Architetto, l’Interior Designer e il Lighting Designer lavorano in sinergia tra loro per farti vivere al meglio ogni spazio interno ed esterno della casa e adottando un preciso metodo di lavoro gestiscono in modo ottimale anche il tempo.

Quindi, tutti gli ingredienti per avere una villa di design li puoi trovare nel Metodo WonderVILLA che realizza la tua villa completamente personalizzata sulle tue esigenze.

Se desideri ulteriori informazioni su come avere un progetto vincente per la tua villa di lusso, scarica la nostra guida tramite questo link:

GUIDA PER AVERE UN PROGETTO DI SUCCESSO PER UNA VILLA DI LUSSO

Ora che conosci come riusciamo a progettare la tua villa dei sogni, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA TECNOLOGIA

Demolizione e ricostruzione per una villa di lusso, una valida alternativa!

Mi capita sempre più spesso che potenziali clienti, pur interessati al nostro metodo di lavoro, siano preoccupati dai tempi di attesa perchè non hanno ancora trovato il terreno su cui costruire.

Questo perchè il più delle volte vogliono vivere in zone dove i terreni sono già stati costruiti e non ci sono più lotti edificabili liberi.

In questi casi, la soluzione che propongo è l’acquisto di una vecchia villa e la sua demolizione per costruirne una nuova al suo posto, più conforme alle proprie esigenze.

Se anche tu ti trovi in questa situazione, immagino che questa soluzione ti spaventi sia per i tempi che per i costi. Vero?

Riguardo i tempi, con l’esperienza che ho fatto in passato nelle ristrutturazioni, sono convinto che sia molto più impegnativo ristrutturare che demolire e ricostruire.

Infatti, ristrutturare un’edificio è come fare un’operazione chirurgica a una persona molto anziana che richiede molte più attenzioni con il rischio che il risultato non sia comunque soddisfacente.

Durante la ristrutturazione capitano sempre delle complicazioni che portano ad allungare i tempi dei lavori per la loro risoluzione e il conseguente slittamento della fine lavori e consegna della casa.

Inoltre, l’adeguamento dei vecchi ambienti alle nuove esigenze, spesso comporta la modifica delle strutture portanti e la presentazione di una pratica sismica in Comune che molte volte richiede delle integrazioni che allungano i tempi.

Riguardo i costi, i ritardi di cui ho parlato sopra già di per sè comportano un aumento dei costi!

Ma voglio parlarti anche di un altro aspetto economico.

C’è la credenza che sommando il costo di ristrutturazione al costo di acquisto di una vecchia casa, il risultato porti allo stesso valore di un edificio di nuova costruzione.

In realtà, spesso nel conto non si considerano i costi degli imprevisti che si scoprono strada facendo e non si considera il fatto che riadattare una casa per portarla alle stesse prestazioni sismiche, acustiche ed energetiche di una nuova, a parità di prestazioni costa di più rispetto alla nuova costruzione.

Chi persegue la strada della ristrutturazione molte volte si accorge di tutto questo quando è già nel bel mezzo dei lavori e non potendo più tornare indietro è costretto a trovare dei compromessi che portano ad avere perdite di tempo e una casa diversa da quella immaginata.

Quindi, perchè non valutare seriamente la soluzione della demolizione e nuova costruzione?

A seconda del caso specifico, molte volte è possibile usufruire di incentivi fiscali che tipo il “Sisma Bonus” e l’Eco Bonus che possono farti recuperare più di €100.000 per ogni unità immobiliare presente nella vecchia casa demolita.

Ma la demolizione cosa comporta come tempi e costi?

Indicativamente si parla di circa 10-20gg di lavoro per la demolizione con una spesa variabile da €10.000 a €35.000 per liberare il lotto (il costo dipende dalla posizione, dal materiale con cui è costruita e dalla presenza di un interrato), quindi rispetto ai costi totali del nuovo intervento e ai benefici che ne puoi avere, si parla veramente di una cifra irrisoria

In conclusione, se vuoi avere una villa moderna come piace a te e con tutti i comfort, a parità di prestazioni sismiche, acustiche ed energetiche è più conveniente la demolizione e nuova costruzione alla ristrutturazione!

Se ora ti ho portato a riflettere sull’argomento e sei più propenso a seguire il mio consiglio, spero di vederti presto per analizzare la tua situazione e per trovare la migliore soluzione alle tue esigenze.

Ora se desideri realizzare la villa dei tuoi sogni e vuoi avere più informazioni su come il Metodo WONDERVILLA progetta e costruisce ville su misura, chiama il numero verde 800.910.696 per parlare con uno dei nostri architetti e fissare un incontro riservato senza impegno.

NUMERO VERDE GRATUITO

Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Il luogo sacro della casa: il focolare!

Che il camino sia un elemento caratterizzante del living è sicuramente certo.
Ma hai mai pensato che potrebbe essere il protagonista anche dei tuoi spazi outdoor?
Il fuoco infatti ha un fascino ineguagliabile ed è un piacere riunirsi a contemplarne la bellezza da soli o in compagnia. I caminetti da esterno sono un vero e proprio elemento distintivo, che caratterizzano in modo unico lo spazio all’aperto, ma occorre sapere dove collocarli e soprattutto che modello scegliere in base alle proprie esigenze.
Immaginati verso sera nella tua villa in totale relax.
Sei con la tua famiglia e con amici, in una villa comoda, rilassante, piena di vita fino a tarda sera con una bella musica di fondo.
E’ una delle prime sere d’estate e siete tutti assieme davanti al focolare, a bordo piscina, a raccontarvi le storie più incredibili.
Questa ambientazione di Focus trasmette al meglio questo concetto di focolare, come elemento distintivo del tuo spazio outdoor.

l focolare rappresenta fin dall’antichità il luogo sacro della casa, il cuore della famiglia, il fulcro principale.
Perciò anche oggi, anche all’interno di una villa moderna, il camino diventa protagonista grazie ad un design in grado di amalgamarsi perfettamente con il resto dell’arredo.
Tra le varie tipologie di focolari, una molto scenografica è quella del camino sospeso: nello specifico si tratta di un camino che viene fissato a soffitto, senza toccare il pavimento.
Questa sua caratteristica lo rende un elemento d’arredo molto particolare, in grado di personalizzare lo spazio circostante diventando il protagonista del tuo living e dei tuoi spazi esterni, contribuendo quindi a farti vivere emozioni e momenti indimenticabili con famiglia e amici!

Ora che conosci i benefici di inserire questi elementi di arredo nella tua villa, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Perchè scegliere una porta rasomuro

Ti sei mai chiesto quanto può cambiare la tua percezione di una parete in base alla porta che scegli?

Spesso sottovalutata, la scelta della porta racconta molto del progetto della tua casa, del design e dell’estetica.

Parlando di progetti contemporanei, la tipologia di porta che la fa da padrona è sicuramente la porta filo muro.

Approfondiamo un po’…

Quali sono i pro e contro di questa tipologia di porta?

Sicuramente uno dei pro è il minimalismo: la porta a filo muro garantisce continuità visiva con la parete, grazie ai dettagli come le cerniere a scomparsa e le maniglie quasi invisibili.

Nei progetti contemporanei l’utilizzo di questo tipo di porta permette di avere delle superfici pure che risaltano l’architettura proposta senza distogliere l’attenzione da essa.

In questa immagine puoi vedere come la porta a battente Rasomuro 55s di Lualdi si mimetizzi completamente con il resto della parete rendendo la superficie pulita e minimal.

Un altro pro è certamente la personalizzazione: ormai diventate parte integrante dell’arredo, questi infissi interni possono essere coordinati con l’arredo come le ante dell’armadio in nicchia, le porte di ingresso blindate e con il battiscopa a scomparsa, tutto installato a filo muro.

L’ampia scelta delle finiture è sicuramente uno dei vantaggi principali nella scelta di una soluzione filo muro. Il pannello può essere fornito grezzo per verniciarlo dello stesso colore delle pareti, oppure essere fornito già laccato lucido o opaco, o ancora rivestito in opera con carta da parati, con boiserie in legno, infine essere realizzato in legno o vetro.

Gioca a favore delle porte filo muro anche la versatilità: sono infatti adatte per l’installazione in pareti in muratura e intonaco e per quelle in cartongesso, in dimensioni standard o fuori misura.
Esistono nella versione a tirare e a spingere, a una o due ante, anche nella forma a trapezio per risolvere la pendenza dei sottoscala e delle mansarde.

In questa immagine puoi vedere come la porta Moon a battente di Rimadesio si integra con l’architettura degli ambienti, creando interessanti soluzioni a tutta altezza a contrasto.

Il contro, a parer nostro, è solo uno: la posa a regola d’arte.

La posa deve essere effettuata da installatori professionisti e la parete in cui si installa deve essere perfettamente piana.

Il montaggio di una porta filo muro prevede l’installazione un telaio metallico murato a scomparsa nella parete, che va previsto in anticipo nel progetto, a differenza di una classica porta a battente tradizionale che prevede il classico controtelaio in legno.

La porta filo muro va installata prima della stesura degli intonaci e il perimetro dello stipite a contatto con l’intonaco viene lavorato con cura per garantire la planarità e consentire il perfetto aggrappaggio dei materiali di rivestimento.

Ora che conosci i benefici di inserire queste porte all’interno della tua villa, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Il vero relax con una spa nel tuo bagno!

Sono sicuro che anche tu, se hai un lavoro che ti porta ad essere sempre di corsa e con la concentrazione massima, ami frequentare centri benessere spinto dalla voglia di rilassarti e scaricare la tensione.

Ma sei sicuro di non poter avere di meglio?

Ti dico questo perchè molte persone si sentono a disagio frequentando i centri benessere aperti al pubblico e vivono sensazioni sgradevoli dovute all’incertezza dell’igiene, al rumore e chiacchiericcio, alla mancanza di privacy e di intimità.

Alla fine, questi momenti che dovrebbero servirti per riprendere le energie e la concentrazione spesso si trasformano in ulteriore stress: preparare borse con cambi, andare in spogliatoi spesso pieni, armadietti utilizzati anche da altri e ora si aggiunge anche il problema Covid!

Quindi perchè non dedicare una zona nel tuo bagno dedicato al relax vero e proprio?

Che si tratti di una piscina interna, di una vasca idromassaggio o di una sauna, l’obiettivo è sempre quello di potersi rilassare nel modo più completo, in comodità e con la giusta privacy!!

Questa ambientazione di Modulnova pensa proprio a questo, a rilassare corpo e spirito nella tranquillità della tua camera da letto: la possibilità di creare la tua zona benessere privata, proprio nel tuo bagno e come vuoi tu!

Alla fine, questi momenti che dovrebbero servirti per riprendere le energie e la concentrazione spesso si trasformano in ulteriore stress: preparare borse con cambi, andare in spogliatoi spesso pieni, armadietti utilizzati anche da altri e ora si aggiunge anche il problema Covid!

Scenografica è la mini piscina attrezzata con idromassaggio, sistema Airpool e cromoterapia.
Il soffione doccia a led presenta funzioni diverse: pioggia tropicale, cascata energizzante, nebulizzazione e cromoterapia.

Tutto questo è possibile progettando il tuo spazio Wellness personalizzato all’interno della villa.

Ora che conosci quanto può essere bello avere una zona wellness privata tutta per te, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA TECNOLOGIA

La sicurezza e il benessere sono di casa!

Se ti senti poco protetto e senti il bisogno di vivere la casa serenamente, in comodità con tutta la tua famiglia, allora leggi molto attentamente questo articolo!

La casa fin dalle origini è stato il riparo per eccellenza in cui tutta la famiglia si sentiva al sicuro, ma oggi non è più così perchè abbiamo visto quanto può essere vulnerabile nei confronti di un virus e scomoda in caso di quarantena forzata.

Ti basta pensare ai rischi di contaminazione che incorri semplicemente uscendo dalla porta del tuo appartamento per salire in ascensore con altre persone o quando ti trovi nell’androne condominiale.

In questi giorni di quarantena probabilmente ti sarai accorto anche di quanto è scomoda la tua casa perchè magari gli ambienti sono troppo piccoli rispetto alle esigenze della tua famiglia o forse perchè sono bui nonostante fuori ci sia il sole.

Tutto questo perchè la casa in cui vivi non è stata pensata per le tue esigenze e forse è un edificio vecchio con le aperture delle finestre piccole, magari ombreggiate da altri palazzi.

Molto probabilmente soffri la voglia di uscire di casa per goderti il sole e la natura in tranquillità, invece non puoi farlo e ti devi accontentare di mettere uno sdraio sul balcone…sempre che tu l’abbia!

Anche ammettendo che tu viva in un comodo appartamento o in una grande casa, com’è la qualità dell’aria che respiri?

Lo sai che l’aria all’interno della casa è fino a 8 volte più inquinata di quella esterna?

Com’è possibile?

Oltre all’Anidride Carbonica che produci con la respirazione, sono presenti tanti altri inquinanti come Formaldeide, Benzene, Radon, Particolato PM10, Batteri, Pollini ed altri contenuti nei detersivi e nei prodotti per la pulizia, i vapori generati dalla cottura dei cibi o dalla doccia e alcune sostanze emesse dall’arredamento e dai vestiti.

Inoltre, se il progetto di un edifico non è pensato anche dal punto di vista dell’inquinamento interno, circa il 40% dei materiali con cui è costruito sono inquinanti.

Tutto questo in termini tecnici viene chiamato “Inquinamento Indoor”, ossia l’inquinamento che troviamo all’interno degli ambienti.

Questo inquinamento può avere immediate conseguenze sulla tua salute e quella dei tuoi figli sotto forma di allergie, problemi respiratori, stanchezza, difficoltà di concentrazione, dermatiti, asma, irritazione agli occhi e mal di testa.

Questi sono i sintomi di quella che l’OMS chiama Sindrome dell’Edificio Malato (Sick Building Syndrome) che è presente nel 30% degli edifici nuovi e in periodi di permanenza forzata all’interno della casa si fanno ancor più sentire.

Fai molta attenzione perchè i bambini sono 2 volte più sensibili all’inquinamento rispetto a un adulto!

Anche se questi sintomi spesso sono di lieve entità, ti fanno vivere la casa con malessere e nel lungo periodo questi inquinanti diventano fortemente cancerogeni, come più volte dichiarato dal Ministero della Salute.

(Guarda: www.old.iss.it/indo/ oppure www.quadernidellasalute.it e leggi l’articolo di blog sull’Inquinamento Indoor: www.wondervilla.it/inquinamento-indoor ).

Ecco perchè, in momenti di emergenza sanitaria ma anche nel resto della vita, poter vivere la casa sentendosi al sicuro senza incontrare persone sconosciute e in un ambiente salubre, con tutte le comodità che puoi avere, è la cosa più importante e non ha prezzo!

Ma come avere tutto questo?

Abitare in una villa moderna ti permetterà di vivere a pieno il tuo spazio interno ed esterno come lo hai sempre sognato, pensato per il tuo benessere e per la tua sicurezza.

La sicurezza e il benessere sono due concetti cardine nella filosofia di WonderVILLA proprio perchè il nostro obiettivo è realizzare la tua villa su misura, che ti faccia vivere emozioni positive garantendoti un ambiente salubre, sicuro e comodo.

Perciò se in una WonderVILLA vorrai stare all’aria aperta potrai vivere il tuo giardino con piscina in massima serenità senza essere obbligato ad andare in mezzo ad assembramenti di persone.

Se vorrai uscire per andare al lavoro lo potrai fare direttamente dal tuo garage in sicurezza senza dover sperare di non incontrare qualcuno dal tuo tragitto fino alla macchina.

Inoltre tutte le nostre ville sono dotate di sistema d’allarme con videosorveglianza che ti permettono di essere tranquillo in qualunque momento sia che tu sia in casa sia che tu sia fuori.

Così sarai protetto già dal primo momento in cui metterai piede nella tua nuova villa e non dovrai preoccuparti di installare l’allarme perchè è già stato progettato e installato insieme a tutti gli altri impianti.

Inoltre, l’illuminazione LED studiata dal Lighting Designer, ti garantirà la massima qualità di luce in ogni ambiente e abbinata alla Domotica ti permetterà di impostare gli scenari, come lo scenario “Notte” che alle 23.00 abbassa le luci, blocca le porte e le finestre e aziona automaticamente il sistema di allarme perimetrale.

Infine, ogni WonderVILLA è dotata di un sistema di ricambio automatico dell’aria con filtri che ti garantisce di respirare sempre aria salubre, pulita e non contaminata.

Ma la sicurezza da sola non è sufficiente se non curi anche il tuo benessere quando sei in casa.

Prova a pensare quante attività divertenti potrai fare nella tua villa!
Te ne dico solo alcune:

  • divertirti in piscina
  • allenarti in palestra a ritmo di musica
  • svolgere i tuoi esercizi di yoga
  • rilassarti nella sauna o nel bagno turco
  • giocare con i tuoi figli all’aria aperta nel tuo giardino

Non avere più paura è una scelta che puoi fare solo tu, per te e per la tua famiglia, in modo consapevole e scegliere di vivere in una villa sicura ti darà tutta la serenità di cui hai bisogno, oggi più che mai.

Ora che sei consapevole di quanto sia importante sentirsi al sicuro nella propria casa, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Perchè scegliere il marmo per gli interni della tua villa

Spesso chi deve scegliere i rivestimenti di un ambiente scarta il marmo poiché lo ritiene troppo classico e inadatto ad una villa moderna.

Perciò, oggi ti racconto di questo materiale elegante e di come può essere assolutamente adatto anche a una villa moderna e minimal.

Lo vediamo immediatamente in questo soggiorno di Rimadesio.

L’utilizzo di un rivestimento in marmo riesce a trasformare lo spazio in un ambiente ricercato e di classe.

Merito è anche di quella venatura naturale che balza all’occhio e che crea un disegno unico e irripetibile sulla parete.

Prova a immaginare come può cambiare lo stesso ambiente con una semplice piastrella o un intonaco bianco rispetto alla stessa superficie con questa lastra in marmo, non credi?

Una villa in stile contemporaneo unisce la passione per il bello con il farti sentire bene in ogni luogo della casa.

Ecco perchè la luce naturale insieme e un bel marmo luminoso possono rendere un bagno di design raffinato e piacevole da vivere.

Con questo materiale è possibile realizzare praticamente qualunque elemento che compone il tuo bagno: vasca, piatto doccia, lavabo, rivestimenti murari, pavimentazione.

Tutto come da disegno del progettista che interpreta i tuoi desideri per creare il tuo ambiente ideale.

Questo ti permette di avere un’estrema personalizzazione del bagno, cosicché non sarà mai uguale a quello di chiunque altro!

Un esempio è questa ambientazione di Santucci dove l’utilizzo del marmo di Carrara rende l’ambiente raffinato e luminoso. La venatura grigia dona eleganza e stile ed evita di cadere nel banale di un normalissimo bagno bianco.

Un altro ambiente che spesso viene pensato inadatto per il marmo e la pietra naturale sono le cucine moderne.

Ma altresì la varietà di abbinamenti che puoi creare in cucina è incredibile: puoi associarlo a tinte più calde come l’ottone o la terra e renderai subito l’ambiente molto caldo e glamour oppure puoi associarlo a tinte fredde come il verde o il grigio e riuscirai immediatamente ad avere un effetto più minimal.

Esistono tantissime varietà di marmi: dal più classico color “calacatta” a quello nero color “maquinia”. Ma in mezzo a questi due colori forti ci sono anche un’infinità di grigi.

In questa ambientazione di Modulnova, vediamo come la pietra naturale riesce a rendere questa cucina estremamente particolare e il marmo declinato in chiave moderna non è più qualcosa di antico ma anzi, di estremamente cool.

Infine, il marmo è molto versatile e può essere utilizzato non più soltanto come come pavimento e rivestimento.

Tantissime aziende e designer lo scelgono per realizzazioni contemporanee di oggetti sia di piccole che di grandi dimensioni.

Tavoli dalle diverse misure (come ad esempio questo di Rimadesio) librerie, mensole e mobili dai ripiani realizzati con questo materiale, sono presenti in molte linee di collezioni nuove, interessanti e prestigiose.

Questi oggetti diventano veri e propri accessori di stile, che impreziosiscono l’ambiente e regalano fascino anche a soggiorni semplici e minimal.

Un ulteriore e inedito utilizzo per questa superficie versatile e davvero senza tempo.

Ora che conosci come l’utilizzo del marmo può cambiare la tua percezione dell’ambiente, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Desideri una villa Total White ma hai paura di essere banale?

Se anche tu ami gli ambienti minimal e monocromatici con una prevalenza assoluta di bianco ma hai il timore di essere banale, allora questo articolo fa per te!

Oggi ti mostrerò alcuni trucchi per rendere la tua villa total-white assolutamente originale e ricercata senza cadere nel banale!

Sicuramente ti è capitato almeno una volta nella vita di vedere la cosiddetta “cartella colori” di pitture per pareti e ti ricorderai certamente la varietà incredibile di sfumature che esistono.

Non so se lo sai, ma ci sono ben 160 sfumature di bianco disponibili!

Quindi con il termine “bianco” si intende una vasta gamma di gradazioni di colore, che vanno dalle tonalità più calde tendenti al crema a quelle più fredde del bianco avorio.

Ma lo sapevi che oltre a queste 160 sfumature ne esistono almeno altrettante in base a come è illuminato il tuo ambiente?

Il bianco è il colore che più di tutti subisce variazioni cromatiche in base alla luce, è quindi importante capire, in base all’orientamento della casa, quali stanze sono più adatte ad essere dipinte interamente di bianco.

Le stanze esposte a Sud, infatti, sono quelle illuminate dalla luce solare diretta, una luce calda contenente tonalità di giallo e rosso.

La stessa cosa non vale per le stanze a nord che ricevono una luce indiretta, più fredda.

In questi ambienti ad esempio, un bianco puro potrebbe non essere adatto perché troppo freddo e andrebbe preferita una tinta con al suo interno sfumature più calde.

Specificato questo, ora posso svelarti come, con un uso sapiente di forme, texture e materiali potrai creare ambienti ricchi di vitalità e per niente banali!!

1.Prova a giocare con le texture

Il primo passo per creare un ambiente frizzante è sicuramente quello di evitare grosse campiture piatte di bianco puro.

Prova ad optare per arredi con disegni geometrici o tessuti con trame particolari . Accostare cuscini naturali e tappeti dai motivi e dalle consistenze diverse, sarà sicuramente un’arma vincente per arredare un ambiente in modo originale!

Un esempio può essere questa ambientazione di Minotti dove il divano ricco di cuscini dal tessuto naturale e intrecciato scalda l’ambiente rendendo molto vivo.

2. Tutte le sfumature del bianco!

Come anticipato poco sopra, il bianco è guscio d’uovo, sabbia, avorio, bianco sporco, latte… e altre 156 sfumature!

Non aver paura di mescolare tra loro tonalità calde e fredde: via libera quindi alle gradazioni tendenti al marrone chiaro e quelle tendenti al grigio per individuare possibili e interessanti combinazioni.

Un ambiente che ad una prima occhiata ti potrebbe sembrare totalmente bianco, utilizzando questo gradiente di colore risulterà molto interessante e raffinato.

Un esempio è questa ambientazione di Bulthaup dove la pavimentazione leggermente più grigia dell’arredo fa risaltare una semplice cucina bianca, anche grazie alla luce che entra dall’esterno.

3. Legni naturali e chiari

Le tonalità del legno si sposano alla perfezione con il bianco e contribuiscono a creare piacevoli sensazioni arricchendo di matericità l’ambiente.

Dove possibile, scegli legni di colore biondo come ad esempio il rovere, le cui tonalità pur avvicinandosi al bianco creano un armonioso contrasto.

Un esempio è questa ambientazione di Listone Giordano dove l’utilizzo di un rovere sbiancato posato a spina di pesce cattura l’attenzione e dona particolarità all’ambiente.

4. Trova un tema al tuo bianco!

Il “Total White” non è assenza di un tema, di simmetrie o geometrie.
In cucina e in bagno, ad esempio, puoi giocare con i materiali: basterà una fuga più scura o una doccia effetto mosaico a creare interessanti contrasti e linee eleganti. Il materiale stesso può diventare il tema del tuo bagno!

Un esempio è questa ambientazione di Santucci dove l’utilizzo del Marmo di Carrara permette di rendere l’ambiente raffinato. La vena grigia, tipica del materiale, dona eleganza e stile senza cadere nella banalità di un normalissimo bagno bianco.

5. Bianco come purezza senza tempo

Se uno dei tuoi principali timori è quello di scegliere uno stile tipo “villa da copertina” che poi nella quotidianità faresti fatica a vivere, voglio farti riflettere su alcuni concetti.

Il bianco lo trovi spesso sulle riviste di architettura perché è un evergreen senza tempo, è facile da abbinare e rende luminosi e più ampi gli ambienti.

Legato al concetto di purezza e pulizia, è anche il colore ideale per riposare serenamente e recuperare le energie per iniziare alla grande una nuova giornata!

Tutte queste caratteristiche, unite ad un uso intelligente del bianco ti permettono di rientrare dopo una stressante giornata di lavoro e di riposare la mente godendo della semplicità, della purezza e del relax che il bianco ti trasmette.

Flou interpreta questa idea di freschezza e pulizia in modo perfetto.

Ora che conosci come rendere la tua villa originale anche utilizzando il Colore Bianco, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

La cappa a piano per una vera cucina di desgin

Ti affascina la cucina aperta sul soggiorno ma sei terrorizzata dagli odori che potresti sentire appena entri in casa?

Seguimi perchè questo articolo è perfetto per te!

Da diverso tempo ormai la cucina non si riduce più solamente ad un luogo per cucinare.

E’ un luogo conviviale, dove assaporare insieme buone portate e conversare amabilmente con parenti e amici.

E’ diventata quindi una vera e propria necessità renderla parte integrante del soggiorno, senza più relegarla all’interno di quattro mura.

Ma pur cambiando la mentalità e il desiderio di buttare giù questi muri divisori, purtroppo il problema odori rimane. O meglio rimaneva!

Fortunatamente la tecnologia e la ricerca hanno trovato un modo efficace per eliminare questo problema.

I sistemi di aspirazione per piano cottura di BORA risolvono questo tipo di problematiche e ti permettono di avere una cucina che soddisfi appieno le tue esigenze senza scendere a compromessi.

Come funziona?

Molto semplice! Crea una depressione vicino ai fuochi che impedisce ai vapori della cottura di allontanarsi e girare per la casa.

Ma quali sono i vantaggi dei sistemi di aspirazione per piano cottura?

1. Poter cucinare come all’aria aperta! Questo piano cottura ti permette dopo aver cucinato di richiudere semplicemente il sistema di aspirazione e gli odori resteranno all’interno del filtro!

2. E’ più silenziosa rispetto alle cappe aspiranti tradizionali!

BORA emette, anche alla massima potenza, una rumorosità inferiore a quello che si produce facendo rosolare una bistecca. Questo accade grazie ad una tecnica intelligente che utilizza motori silenziosi.

3. A differenza delle cappe tradizionali, la pulizia e manutenzione è estremamente semplice.

Smontare i 3 componenti rimovibili è semplice ed intuitivo e non è necessario utilizzare alcuno strumento: ti basterà semplicemente metterli in lavastoviglie!

4. Nessuna limitazione della visuale, anche con un piano cottura ad isola!

Ora, nelle cucine a vista ti sarà possibile cucinare in un ambiente conviviale coinvolgendo i tuoi ospiti.

Questo è il nuovo modo di vivere la cucina moderna, in modo libero e conviviale senza le preoccupazioni che c’erano anni fa per gli odori, che costringevano a relegare la cucina in locali chiusi.

Ora che conosci come risolvere il problema degli odori nella cucina della tua villa, se desideri realizzare la villa dei tuoi sogni e vuoi avere più informazioni su come il Metodo WONDERVILLA progetta e costruisce ville su misura, chiama il numero verde 800.910.696.

NUMERO VERDE GRATUITO

Ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare un incontro riservato e senza impegno..