Questo perchè il più delle volte vogliono vivere in zone dove i terreni sono già stati costruiti e non ci sono più lotti edificabili liberi.
In questi casi, la soluzione che propongo è l’acquisto di una vecchia villa e la sua demolizione per costruirne una nuova al suo posto, più conforme alle proprie esigenze.
Se anche tu ti trovi in questa situazione, immagino che questa soluzione ti spaventi sia per i tempi che per i costi. Vero?
Riguardo i tempi, con l’esperienza che ho fatto in passato nelle ristrutturazioni, sono convinto che sia molto più impegnativo ristrutturare che demolire e ricostruire.

Infatti, ristrutturare un’edificio è come fare un’operazione chirurgica a una persona molto anziana che richiede molte più attenzioni con il rischio che il risultato non sia comunque soddisfacente.
Durante la ristrutturazione capitano sempre delle complicazioni che portano ad allungare i tempi dei lavori per la loro risoluzione e il conseguente slittamento della fine lavori e consegna della casa.
Inoltre, l’adeguamento dei vecchi ambienti alle nuove esigenze, spesso comporta la modifica delle strutture portanti e la presentazione di una pratica sismica in Comune che molte volte richiede delle integrazioni che allungano i tempi.
Riguardo i costi, i ritardi di cui ho parlato sopra già di per sè comportano un aumento dei costi!
Ma voglio parlarti anche di un altro aspetto economico.
C’è la credenza che sommando il costo di ristrutturazione al costo di acquisto di una vecchia casa, il risultato porti allo stesso valore di un edificio di nuova costruzione.
In realtà, spesso nel conto non si considerano i costi degli imprevisti che si scoprono strada facendo e non si considera il fatto che riadattare una casa per portarla alle stesse prestazioni sismiche, acustiche ed energetiche di una nuova, a parità di prestazioni costa di più rispetto alla nuova costruzione.
Chi persegue la strada della ristrutturazione molte volte si accorge di tutto questo quando è già nel bel mezzo dei lavori e non potendo più tornare indietro è costretto a trovare dei compromessi che portano ad avere perdite di tempo e una casa diversa da quella immaginata.
Quindi, perchè non valutare seriamente la soluzione della demolizione e nuova costruzione?
A seconda del caso specifico, molte volte è possibile usufruire di incentivi fiscali che tipo il “Sisma Bonus” e l’Eco Bonus che possono farti recuperare più di €100.000 per ogni unità immobiliare presente nella vecchia casa demolita.
Ma la demolizione cosa comporta come tempi e costi?
Indicativamente si parla di circa 10-20gg di lavoro per la demolizione con una spesa variabile da €10.000 a €35.000 per liberare il lotto (il costo dipende dalla posizione, dal materiale con cui è costruita e dalla presenza di un interrato), quindi rispetto ai costi totali del nuovo intervento e ai benefici che ne puoi avere, si parla veramente di una cifra irrisoria
In conclusione, se vuoi avere una villa moderna come piace a te e con tutti i comfort, a parità di prestazioni sismiche, acustiche ed energetiche è più conveniente la demolizione e nuova costruzione alla ristrutturazione!
Se ora ti ho portato a riflettere sull’argomento e sei più propenso a seguire il mio consiglio, spero di vederti presto per analizzare la tua situazione e per trovare la migliore soluzione alle tue esigenze.
Ora se desideri realizzare la villa dei tuoi sogni e vuoi avere più informazioni su come il Metodo WONDERVILLA progetta e costruisce ville su misura, chiama il numero verde 800.910.696 per parlare con uno dei nostri architetti e fissare un incontro riservato senza impegno.
NUMERO VERDE GRATUITO
Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)