CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Spesso chi deve scegliere i rivestimenti di un ambiente scarta il marmo poiché lo ritiene troppo classico e inadatto ad una villa moderna.

Perciò, oggi ti racconto di questo materiale elegante e di come può essere assolutamente adatto anche a una villa moderna e minimal.

Lo vediamo immediatamente in questo soggiorno di Rimadesio.

L’utilizzo di un rivestimento in marmo riesce a trasformare lo spazio in un ambiente ricercato e di classe.

Merito è anche di quella venatura naturale che balza all’occhio e che crea un disegno unico e irripetibile sulla parete.

Prova a immaginare come può cambiare lo stesso ambiente con una semplice piastrella o un intonaco bianco rispetto alla stessa superficie con questa lastra in marmo, non credi?

Una villa in stile contemporaneo unisce la passione per il bello con il farti sentire bene in ogni luogo della casa.

Ecco perchè la luce naturale insieme e un bel marmo luminoso possono rendere un bagno di design raffinato e piacevole da vivere.

Con questo materiale è possibile realizzare praticamente qualunque elemento che compone il tuo bagno: vasca, piatto doccia, lavabo, rivestimenti murari, pavimentazione.

Tutto come da disegno del progettista che interpreta i tuoi desideri per creare il tuo ambiente ideale.

Questo ti permette di avere un’estrema personalizzazione del bagno, cosicché non sarà mai uguale a quello di chiunque altro!

Un esempio è questa ambientazione di Santucci dove l’utilizzo del marmo di Carrara rende l’ambiente raffinato e luminoso. La venatura grigia dona eleganza e stile ed evita di cadere nel banale di un normalissimo bagno bianco.

Un altro ambiente che spesso viene pensato inadatto per il marmo e la pietra naturale sono le cucine moderne.

Ma altresì la varietà di abbinamenti che puoi creare in cucina è incredibile: puoi associarlo a tinte più calde come l’ottone o la terra e renderai subito l’ambiente molto caldo e glamour oppure puoi associarlo a tinte fredde come il verde o il grigio e riuscirai immediatamente ad avere un effetto più minimal.

Esistono tantissime varietà di marmi: dal più classico color “calacatta” a quello nero color “maquinia”. Ma in mezzo a questi due colori forti ci sono anche un’infinità di grigi.

In questa ambientazione di Modulnova, vediamo come la pietra naturale riesce a rendere questa cucina estremamente particolare e il marmo declinato in chiave moderna non è più qualcosa di antico ma anzi, di estremamente cool.

Infine, il marmo è molto versatile e può essere utilizzato non più soltanto come come pavimento e rivestimento.

Tantissime aziende e designer lo scelgono per realizzazioni contemporanee di oggetti sia di piccole che di grandi dimensioni.

Tavoli dalle diverse misure (come ad esempio questo di Rimadesio) librerie, mensole e mobili dai ripiani realizzati con questo materiale, sono presenti in molte linee di collezioni nuove, interessanti e prestigiose.

Questi oggetti diventano veri e propri accessori di stile, che impreziosiscono l’ambiente e regalano fascino anche a soggiorni semplici e minimal.

Un ulteriore e inedito utilizzo per questa superficie versatile e davvero senza tempo.

Ora che conosci come l’utilizzo del marmo può cambiare la tua percezione dell’ambiente, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.