CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA DESIGN TECNOLOGIA

Come progettiamo la tua villa di design

Per parlare di come progettiamo la tua villa dei sogni, chiariamo prima cosa intendiamo con la parola Design.

Intendo, la forma della villa, la disposizione degli ambienti interni, i materiali delle finiture interne ed esterne, gli arredi e il materiale con cui sono fatti.

Ognuna di queste cose ha delle caratteristiche che alla vista, al tatto o all’olfatto ti trasmettono delle sensazioni e delle emozioni che possono essere positive o negative.

Quindi, come si distingue un buon design da uno pessimo?

Con la creatività e la capacità del progettista di interpretare i tuoi bisogni e i tuoi sogni per tradurli in quella bellissima scultura all’interno della quale vivrai.

Ma la creatività fine a se stessa, oltre che creare qualcosa di meramente bello, può creare qualcosa di poco utile.

La creatività infatti permette di trovare la soluzione a un problema che altri risolverebbero in modo banale, ma se non ascolta i tuoi bisogni può darti una casa bella ma scomoda perchè non adatta a te.

Le competenze e le capacità di interpretazione dei tuoi bisogni, invece, possono guidare la creatività affinché traduca tutto il lavoro in emozioni positive che puoi vivere nella casa.

Questo è molto importante perchè nella casa trascorri più di un terzo della tua vita, quindi emozioni negative che trasmettono malessere al corpo nel lungo periodo possono portare a malattie, mentre emozioni positive ti aiutano a vivere una vita in salute e benessere.

Ecco perchè il nostro obiettivo con WonderVILLA è proprio quello di farti vivere le migliori emozioni e una vita sana!

Il Metodo WonderVILLA rende questo possibile perché ogni progetto è creato insieme a te affiancandoti professionisti specializzati in quello che devono fare.

Ogni tecnico che interviene nella costruzione deve essere specializzato nello svolgere il compito a cui è assegnato perchè solo così può dare il meglio!

Questo ci permette di lavorare in modo fluido sia dal punto di vista delle competenze sia da quello delle tempistiche potendo così gestire al meglio tutto il processo che condurrà alla costruzione della villa dei tuoi sogni.

Così ti evitiamo la classica scenetta dell’aumento vertiginoso dei tempi e dei costi con tanta acidità di stomaco e un lavoro finale che è frutto di continui compromessi.

Ma tornando a come avere una villa di design, è giusto fare alcune precisazioni perchè interpretare i tuoi desideri richiede un metodo di lavoro e questo spesso non viene percepito da chi è interessato a costruire la propria villa.

Infatti, per il raggiungimento del progetto dei tuoi sogni il progettista deve risolvere e superare una serie di problematiche:
– l’interpretazione delle tue volontà e quelle del tuo partner sugli spazi della casa e sull’estetica;

– l’analisi dei vincoli presenti sul terreno o determinati dal Comune che a volte impediscono di fare tutto ciò che si desidera;

– l’analisi di come disporre gli ambienti della casa all’interno del lotto in funzione dell’orientamento del sole e degli spazi verdi;

– lo studio di un progetto bello e originale che sia pratico e che ti trasmetta quell’idea che avevi di casa;

– le analisi energetiche e lo studio degli impianti al fine di ottimizzare il confort della casa;

– le analisi sul sistema costruttivo che si adatta meglio al design della villa;

– le valutazioni su come arredare e piantumare il giardino della villa;

– lo studio dell’illuminazione interna ed esterna;

– l’analisi dei costi per evitare di sforare il tuo budget.

I nostri architetti DEVONO tenere conto di tutti questi vincoli e tanti altri.

Ecco perché per fare un progetto su misura che sia veramente vincente ci vuole tempo!

Il processo creativo di un architetto è un continuo scambio di idee, di riflessioni, un cancellare e un rifare per arrivare a quello che davvero sognavi. Se gli darai modo e tempo di crescere il progetto, a mano a mano crescerà e diventerà sempre di più quello che davvero sognavi.

In ogni progetto di WonderVILLA l’Architetto, l’Interior Designer e il Lighting Designer lavorano in sinergia tra loro per farti vivere al meglio ogni spazio interno ed esterno della casa e adottando un preciso metodo di lavoro gestiscono in modo ottimale anche il tempo.

Quindi, tutti gli ingredienti per avere una villa di design li puoi trovare nel Metodo WonderVILLA che realizza la tua villa completamente personalizzata sulle tue esigenze.

Se desideri ulteriori informazioni su come avere un progetto vincente per la tua villa di lusso, scarica la nostra guida tramite questo link:

GUIDA PER AVERE UN PROGETTO DI SUCCESSO PER UNA VILLA DI LUSSO

Ora che conosci come riusciamo a progettare la tua villa dei sogni, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA TECNOLOGIA

Demolizione e ricostruzione per una villa di lusso, una valida alternativa!

Mi capita sempre più spesso che potenziali clienti, pur interessati al nostro metodo di lavoro, siano preoccupati dai tempi di attesa perchè non hanno ancora trovato il terreno su cui costruire.

Questo perchè il più delle volte vogliono vivere in zone dove i terreni sono già stati costruiti e non ci sono più lotti edificabili liberi.

In questi casi, la soluzione che propongo è l’acquisto di una vecchia villa e la sua demolizione per costruirne una nuova al suo posto, più conforme alle proprie esigenze.

Se anche tu ti trovi in questa situazione, immagino che questa soluzione ti spaventi sia per i tempi che per i costi. Vero?

Riguardo i tempi, con l’esperienza che ho fatto in passato nelle ristrutturazioni, sono convinto che sia molto più impegnativo ristrutturare che demolire e ricostruire.

Infatti, ristrutturare un’edificio è come fare un’operazione chirurgica a una persona molto anziana che richiede molte più attenzioni con il rischio che il risultato non sia comunque soddisfacente.

Durante la ristrutturazione capitano sempre delle complicazioni che portano ad allungare i tempi dei lavori per la loro risoluzione e il conseguente slittamento della fine lavori e consegna della casa.

Inoltre, l’adeguamento dei vecchi ambienti alle nuove esigenze, spesso comporta la modifica delle strutture portanti e la presentazione di una pratica sismica in Comune che molte volte richiede delle integrazioni che allungano i tempi.

Riguardo i costi, i ritardi di cui ho parlato sopra già di per sè comportano un aumento dei costi!

Ma voglio parlarti anche di un altro aspetto economico.

C’è la credenza che sommando il costo di ristrutturazione al costo di acquisto di una vecchia casa, il risultato porti allo stesso valore di un edificio di nuova costruzione.

In realtà, spesso nel conto non si considerano i costi degli imprevisti che si scoprono strada facendo e non si considera il fatto che riadattare una casa per portarla alle stesse prestazioni sismiche, acustiche ed energetiche di una nuova, a parità di prestazioni costa di più rispetto alla nuova costruzione.

Chi persegue la strada della ristrutturazione molte volte si accorge di tutto questo quando è già nel bel mezzo dei lavori e non potendo più tornare indietro è costretto a trovare dei compromessi che portano ad avere perdite di tempo e una casa diversa da quella immaginata.

Quindi, perchè non valutare seriamente la soluzione della demolizione e nuova costruzione?

A seconda del caso specifico, molte volte è possibile usufruire di incentivi fiscali che tipo il “Sisma Bonus” e l’Eco Bonus che possono farti recuperare più di €100.000 per ogni unità immobiliare presente nella vecchia casa demolita.

Ma la demolizione cosa comporta come tempi e costi?

Indicativamente si parla di circa 10-20gg di lavoro per la demolizione con una spesa variabile da €10.000 a €35.000 per liberare il lotto (il costo dipende dalla posizione, dal materiale con cui è costruita e dalla presenza di un interrato), quindi rispetto ai costi totali del nuovo intervento e ai benefici che ne puoi avere, si parla veramente di una cifra irrisoria

In conclusione, se vuoi avere una villa moderna come piace a te e con tutti i comfort, a parità di prestazioni sismiche, acustiche ed energetiche è più conveniente la demolizione e nuova costruzione alla ristrutturazione!

Se ora ti ho portato a riflettere sull’argomento e sei più propenso a seguire il mio consiglio, spero di vederti presto per analizzare la tua situazione e per trovare la migliore soluzione alle tue esigenze.

Ora se desideri realizzare la villa dei tuoi sogni e vuoi avere più informazioni su come il Metodo WONDERVILLA progetta e costruisce ville su misura, chiama il numero verde 800.910.696 per parlare con uno dei nostri architetti e fissare un incontro riservato senza impegno.

NUMERO VERDE GRATUITO

Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA DESIGN

L’Architettura come cornice della Natura

Quanto è importante il verde per una villa di lusso?

Ogni villa dovrebbe essere un mix tra architettura e natura che si completano e intrecciano meravigliosamente a vicenda.

Infatti, una villa senza un bel giardino rigoglioso e curato, pur bella che sia, sembrerà sempre come un’opera incompleta, come un quadro senza cornice, come qualcosa che non ti colpisce e che non trasmette benessere.

Al contrario una villa progettata con spazi ampi e vetrate affacciate verso il verde contribuisce al tuo benessere psicologico, grazie al contatto con la luce naturale e al rapporto con il giardino esterno.

In particolare, in un’architettura minimalista come quella di queste immagini, con un design dalle linee pulite e con l’utilizzo di un materiale semplice e neutro come il cemento, diventa più semplice godere dell’essenziale rapporto con il verde, che diventa elemento focus di questa architettura.

Il soggiorno si presenta come un’oasi di luce, con ampie vetrate che si estendono dal pavimento al soffitto, offrendo una vista senza interruzioni sul verde rigoglioso.

L’effetto è quello di un dialogo continuo tra interno ed esterno, una conversazione tra gli spazi che invita a vivere la casa in maniera fluida e naturale.

Infatti, la presenza di elementi verdi all’interno della casa va oltre l’estetica.

Il verde, oltre ad essere piacevole alla vista, ha un effetto rilassante e può migliorare l’umore.

Piante selezionate non solo per il loro impatto visivo ma anche per le loro proprietà di purificazione dell’aria diventano una componente essenziale del design d’interni che deve rendere la villa il luogo dove sentirti davvero bene e a casa.

La villa stessa si pone come un baluardo di lusso sostenibile: le piante, disposte con cura sia all’interno che all’esterno, diventano benessere e vivere in una villa come questa significa svegliarsi ogni giorno con una vista che cambia con le stagioni, come un quadro vivente che non smette mai di cambiare.

Ogni stanza racconta una storia, ogni colore e ogni dettaglio sono pensati per evocare emozioni e sensazioni uniche, ma con una continuità in tutti gli ambienti. Cosicché, in qualunque ambiente ci si trovi, c’è armonia e non manca mai il rapporto con l’esterno, elemento imprescindibile.

In una villa di lusso moderna, ogni elemento è pensato per promuovere il benessere, dall’integrazione del verde alla scelta di materiali naturali, dalla fluidità degli spazi alla luminosità degli ambienti.

Il lusso moderno è definito perciò, non solo dagli oggetti di cui ci circondiamo, ma da quello che essi trasmettono.

Se desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti per darti le prime risposte.

NUMERO VERDE GRATUITO

Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA DESIGN

I benefici della piscina in una villa di lusso

In una villa moderna, l’acqua può essere un elemento estetico, un luogo per il relax, un simbolo di esclusività e un punto di connessione interno-esterno.

Ad esempio, la concezione moderna dello spazio piscina mira a creare un’armonia tra questi due spazi, estendendo l’eleganza e il comfort del living, all’ambiente aperto e alla natura.

Infatti, le moderne ville enfatizzano la trasparenza e la fluidità tra gli spazi con grandi vetrate che permettono una vista ininterrotta sulla piscina e sul paesaggio circostante.

Una piscina progettata con cura, che si fonde armoniosamente con il paesaggio e l’architettura della villa, può trasformare lo spazio esterno in un’oasi privata di pace e tranquillità e allo stesso tempo valorizzare tutto lo spazio interno.

Un design con acqua cristallina a sfioro, visivamente in linea con il pavimento del soggiorno, della cucina e delle camere da letto, può creare l’illusione di uno spazio unico che fluisce dall’interno all’esterno.

Questo approccio non solo amplia visivamente lo spazio abitativo ma invita anche la natura a diventare parte integrante dell’esperienza quotidiana degli abitanti.

L’acqua può essere utilizzata in modo innovativo anche all’interno della villa, attraverso la creazione di specchi d’acqua che riflettono la luce e aggiungono un senso di movimento e vita agli ambienti, contribuendo anche a dare una sensazione di freschezza naturale e benessere.

Ecco perché l’integrazione dell’acqua nel design di una villa contemporanea aiuta a creare spazi che promuovono il benessere psicofisico degli abitanti.

La capacità dell’acqua di connettere le persone con la natura, di calmare la mente e di rigenerare il corpo è fondamentale in un’epoca in cui lo stress e la frenesia della vita quotidiana cercano spazi di fuga e di rifugio personale.

In conclusione, l’acqua diventa un elemento distintivo che arricchisce l’esperienza abitativa, offrendo non solo un punto di vista estetico ma anche un profondo senso di benessere e serenità.

Le ville di lusso contemporanee, attraverso un uso sapiente e creativo dell’acqua, si trasformano in veri e propri santuari personali, dove lusso e natura si fondono per creare spazi unici e indimenticabili.

Se desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti per darti le prime risposte.

NUMERO VERDE GRATUITO

Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA DESIGN

L’utilizzo del doppio volume nelle ville di lusso

Con il termine “doppio volumesi intende uno spazio interno che ha un’altezza doppia rispetto a quella standard di una stanza, spesso equivalente a due piani della casa.

Questo crea un ambiente aperto e arioso, e viene comunemente utilizzato per il soggiorno o l’ingresso per dare una sensazione di maggiore spaziosità e per creare un forte impatto visivo.

Il doppio volume in una villa di lusso rappresenta non solo una scelta architettonica ma anche un’espressione di raffinatezza e grandiosità che comporta diversi benefici. Vediamoli assieme.

In primis la creazione di spazi aperti: Il doppio volume trasforma lo spazio interno delle ville di lusso, conferendo una sensazione di apertura e grandezza.

Questa caratteristica permette di giocare con la luce naturale, che filtra attraverso ampie vetrate, creando giochi di luci e ombre che esaltano i materiali pregiati e gli arredi.

Nelle moderne ville con ampie zone living, il doppio volume accentua l’ampiezza del salotto, rendendolo il fulcro della casa, con una percezione di libertà e fluidità dei movimenti incredibile.

Inoltre, favorisce una ventilazione naturale che contribuisce al benessere abitativo. La progettazione intelligente di tali spazi può includere sistemi di ventilazione incrociata che sfruttano le altezze per rinnovare l’aria interna, mantenendo un ambiente fresco e confortevole.

Un altro aspetto interessante è la valorizzazione del paesaggio: Il doppio volume offre la possibilità di integrare la vista del paesaggio circostante all’interno dell’abitazione, grazie all’installazione di ampie vetrate che si estendono su due livelli.

Questo collegamento visivo diretto con l’esterno arricchisce l’esperienza abitativa, portando all’interno il contesto naturale in cui la villa è inserita. L’effetto è quello di un quadro vivente, che cambia con le stagioni e le ore del giorno, aggiungendo un elemento dinamico all’ambiente interno.

Il doppio volume inoltre esalta l’Arte e l’Architettura: questi ampi spazi offrono la tela ideale per ospitare opere d’arte o sculture di grandi dimensioni che richiedono altezze considerevoli per essere apprezzate appieno.

Questo aspetto non solo esalta la collezione d’arte del proprietario della villa, ma contribuisce anche a definire l’identità architettonica della residenza. Grandi pareti diventano elementi fulcro per creare punti focali unici, come imponenti caminetti, scale scultoree o innovative strutture di illuminazione, che diventano elementi distintivi dell’architettura interna​​.

Infine, un aspetto interessante è l’aumento del valore immobiliare della villa: lo spazio a doppio volume, non solo migliora l’estetica e la funzionalità dell’abitazione, ma contribuisce anche ad aumentarne il valore immobiliare. Questi spazi sono unici, esclusivi e percepiti come un lusso aggiuntivo, rendendo la proprietà più attraente sul mercato.

Ecco allora che un doppio volume si può sintetizzare con queste parole: libertà, benessere estetico, prestigio, valore.

Se desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti per darti le prime risposte.

NUMERO VERDE GRATUITO

Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)

CategoriesCONSIGLI WONDERVILLA DESIGN

L’eleganza naturale degli interni con Marmo e Legno

Nel mondo dell’architettura, il marmo e il legno rappresentano due materiali che, una volta combinati, creano interni di una bellezza senza tempo.

In questo articolo esploreremo come il marmo e il legno, due materiali tanto diversi quanto complementari, siano utilizzati per creare interni unici e prestigiosi nelle ville moderne.

Partiamo parlando del marmo, simbolo di eleganza per eccellenza, che si è reinventato completamente nelle ville moderne, superando ed abbandonando la sua tradizionale applicazione in pavimenti e colonne.

La sua capacità di trasformare uno spazio banale in un ambiente sofisticato è inconfondibile.
Nella progettazione di interni, il marmo diventa un elemento centrale che riflette luce e impreziosisce tutto l’ambiente, ecco perché è utilizzato molto nelle ville di lusso.

Ad esempio, in un soggiorno trasforma lo spazio in un luogo di classe, grazie alle sue venature naturali che creano un disegno unico: le sue applicazioni sono molteplici, dal rivestimento di ante di mobili fino a diventare complementi come tavolini d’appoggio o vasi.

In contrasto con la fredda bellezza del marmo, il legno introduce un elemento di calore e accoglienza.

Il legno, con la sua versatilità e il suo fascino, si adatta a molteplici interpretazioni: non è più solo un elemento strutturale ma diventa parte integrante del design di interni, portando una sensazione di comfort che solo i materiali naturali possono dare.

La combinazione di marmo e legno crea un dialogo di materiali che definisce spazi unici.

Questo mix non è casuale ma è frutto di un attento studio di design.

La cosa più interessante di questo binomio è la sua perfetta espressione sia nella zona living sia nella zona notte.

Ad esempio, possiamo immaginare un ampio soggiorno con boiserie in legno e pavimenti in marmo di Carrara tutto scaldato da luci calde per massimizzare il comfort.
Ma lo stesso effetto sorprendente lo si può avere nel bagno della master bedroom, dove possiamo immaginare la vasca freestanding in marmo combinato con elementi contenitivi in legno.

Il binomio marmo-legno nelle ville moderne non è solo una scelta estetica, ma anche un riflesso del legame tra architettura e natura.

Il marmo, con le sue venature uniche, e il legno, con le sue trame e colori caldi, portano elementi della natura all’interno della casa. Questo connubio non solo offre un’esperienza sensoriale arricchente, ma sottolinea anche la tendenza dell’architettura moderna a fondere spazi interni ed esterni, creando un flusso continuo tra la casa e l’ambiente circostante.

In conclusione, il binomio marmo-legno negli interni delle ville moderne di lusso rappresenta l’unione perfetta tra naturalezza ed eleganza.

Questi materiali, usati con maestria e creatività, possono trasformare gli spazi abitativi in vere e proprie opere d’arte, espressioni tangibili di un lusso che trascende la mera quantificazione economica per diventare un’esperienza di vita unica e personalizzata. In questa era dell’architettura moderna, marmo e legno non sono solo materiali di costruzione, ma strumenti nelle mani di architetti e designer per creare abitazioni che incarnano il vertice del comfort e dell’eleganza.

Se desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti per darti le prime risposte.

NUMERO VERDE GRATUITO

Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Il luogo sacro della casa: il focolare!

Che il camino sia un elemento caratterizzante del living è sicuramente certo.
Ma hai mai pensato che potrebbe essere il protagonista anche dei tuoi spazi outdoor?
Il fuoco infatti ha un fascino ineguagliabile ed è un piacere riunirsi a contemplarne la bellezza da soli o in compagnia. I caminetti da esterno sono un vero e proprio elemento distintivo, che caratterizzano in modo unico lo spazio all’aperto, ma occorre sapere dove collocarli e soprattutto che modello scegliere in base alle proprie esigenze.
Immaginati verso sera nella tua villa in totale relax.
Sei con la tua famiglia e con amici, in una villa comoda, rilassante, piena di vita fino a tarda sera con una bella musica di fondo.
E’ una delle prime sere d’estate e siete tutti assieme davanti al focolare, a bordo piscina, a raccontarvi le storie più incredibili.
Questa ambientazione di Focus trasmette al meglio questo concetto di focolare, come elemento distintivo del tuo spazio outdoor.

l focolare rappresenta fin dall’antichità il luogo sacro della casa, il cuore della famiglia, il fulcro principale.
Perciò anche oggi, anche all’interno di una villa moderna, il camino diventa protagonista grazie ad un design in grado di amalgamarsi perfettamente con il resto dell’arredo.
Tra le varie tipologie di focolari, una molto scenografica è quella del camino sospeso: nello specifico si tratta di un camino che viene fissato a soffitto, senza toccare il pavimento.
Questa sua caratteristica lo rende un elemento d’arredo molto particolare, in grado di personalizzare lo spazio circostante diventando il protagonista del tuo living e dei tuoi spazi esterni, contribuendo quindi a farti vivere emozioni e momenti indimenticabili con famiglia e amici!

Ora che conosci i benefici di inserire questi elementi di arredo nella tua villa, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Perchè scegliere una porta rasomuro

Ti sei mai chiesto quanto può cambiare la tua percezione di una parete in base alla porta che scegli?

Spesso sottovalutata, la scelta della porta racconta molto del progetto della tua casa, del design e dell’estetica.

Parlando di progetti contemporanei, la tipologia di porta che la fa da padrona è sicuramente la porta filo muro.

Approfondiamo un po’…

Quali sono i pro e contro di questa tipologia di porta?

Sicuramente uno dei pro è il minimalismo: la porta a filo muro garantisce continuità visiva con la parete, grazie ai dettagli come le cerniere a scomparsa e le maniglie quasi invisibili.

Nei progetti contemporanei l’utilizzo di questo tipo di porta permette di avere delle superfici pure che risaltano l’architettura proposta senza distogliere l’attenzione da essa.

In questa immagine puoi vedere come la porta a battente Rasomuro 55s di Lualdi si mimetizzi completamente con il resto della parete rendendo la superficie pulita e minimal.

Un altro pro è certamente la personalizzazione: ormai diventate parte integrante dell’arredo, questi infissi interni possono essere coordinati con l’arredo come le ante dell’armadio in nicchia, le porte di ingresso blindate e con il battiscopa a scomparsa, tutto installato a filo muro.

L’ampia scelta delle finiture è sicuramente uno dei vantaggi principali nella scelta di una soluzione filo muro. Il pannello può essere fornito grezzo per verniciarlo dello stesso colore delle pareti, oppure essere fornito già laccato lucido o opaco, o ancora rivestito in opera con carta da parati, con boiserie in legno, infine essere realizzato in legno o vetro.

Gioca a favore delle porte filo muro anche la versatilità: sono infatti adatte per l’installazione in pareti in muratura e intonaco e per quelle in cartongesso, in dimensioni standard o fuori misura.
Esistono nella versione a tirare e a spingere, a una o due ante, anche nella forma a trapezio per risolvere la pendenza dei sottoscala e delle mansarde.

In questa immagine puoi vedere come la porta Moon a battente di Rimadesio si integra con l’architettura degli ambienti, creando interessanti soluzioni a tutta altezza a contrasto.

Il contro, a parer nostro, è solo uno: la posa a regola d’arte.

La posa deve essere effettuata da installatori professionisti e la parete in cui si installa deve essere perfettamente piana.

Il montaggio di una porta filo muro prevede l’installazione un telaio metallico murato a scomparsa nella parete, che va previsto in anticipo nel progetto, a differenza di una classica porta a battente tradizionale che prevede il classico controtelaio in legno.

La porta filo muro va installata prima della stesura degli intonaci e il perimetro dello stipite a contatto con l’intonaco viene lavorato con cura per garantire la planarità e consentire il perfetto aggrappaggio dei materiali di rivestimento.

Ora che conosci i benefici di inserire queste porte all’interno della tua villa, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.

CategoriesDESIGN TECNOLOGIA

Il vero relax con una spa nel tuo bagno!

Sono sicuro che anche tu, se hai un lavoro che ti porta ad essere sempre di corsa e con la concentrazione massima, ami frequentare centri benessere spinto dalla voglia di rilassarti e scaricare la tensione.

Ma sei sicuro di non poter avere di meglio?

Ti dico questo perchè molte persone si sentono a disagio frequentando i centri benessere aperti al pubblico e vivono sensazioni sgradevoli dovute all’incertezza dell’igiene, al rumore e chiacchiericcio, alla mancanza di privacy e di intimità.

Alla fine, questi momenti che dovrebbero servirti per riprendere le energie e la concentrazione spesso si trasformano in ulteriore stress: preparare borse con cambi, andare in spogliatoi spesso pieni, armadietti utilizzati anche da altri e ora si aggiunge anche il problema Covid!

Quindi perchè non dedicare una zona nel tuo bagno dedicato al relax vero e proprio?

Che si tratti di una piscina interna, di una vasca idromassaggio o di una sauna, l’obiettivo è sempre quello di potersi rilassare nel modo più completo, in comodità e con la giusta privacy!!

Questa ambientazione di Modulnova pensa proprio a questo, a rilassare corpo e spirito nella tranquillità della tua camera da letto: la possibilità di creare la tua zona benessere privata, proprio nel tuo bagno e come vuoi tu!

Alla fine, questi momenti che dovrebbero servirti per riprendere le energie e la concentrazione spesso si trasformano in ulteriore stress: preparare borse con cambi, andare in spogliatoi spesso pieni, armadietti utilizzati anche da altri e ora si aggiunge anche il problema Covid!

Scenografica è la mini piscina attrezzata con idromassaggio, sistema Airpool e cromoterapia.
Il soffione doccia a led presenta funzioni diverse: pioggia tropicale, cascata energizzante, nebulizzazione e cromoterapia.

Tutto questo è possibile progettando il tuo spazio Wellness personalizzato all’interno della villa.

Ora che conosci quanto può essere bello avere una zona wellness privata tutta per te, se anche tu desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora il Metodo WONDERVILLA che progetta e costruisce ville di prestigio con un unico interlocutore fa per te!

NUMERO VERDE GRATUITO

Chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti che ti dedicherà il tempo necessario per comprendere meglio la tua situazione e per darti le prime risposte prima di fissare l’appuntamento per una video chiamata senza impegno.