Sei già stufo di quella noiosa parete bianca? Guida completa alla scelta della carta da parati giusta per te.
Ti è mai capitato di entrare in un vecchio appartamento con strani decori applicati alle pareti, tutti ingialliti, che rendono la stanza buia e impregnata di uno strano odore di chiuso?
Ecco, quello che hai vissuto è l’incontro con la “carta da parati”, la carta usata per il rivestimento di pareti e superfici che andava tanto di moda negli anni ’70.
Ma ora, fortunatamente le cose sono cambiate e non è più così!
La carta da parati in Italia trova il suo massimo sviluppo negli anni ’70, ed entra in tutte le case come vero elemento di decorazione d’interni, molto più economico del decoro murale fatto a mano.
In poche parole, si voleva dare l’idea della casa ricercata e di prestigio applicando alle pareti dei decori molto più economici di quelli che si trovavano nelle vere ville di lusso affrescate.
In quegli anni, più che decori floreali, principalmente venivano utilizzati motivi geometrici che poi venivano stampati su rotoli di carta. La carta di questi rotoli veniva poi incollata alle pareti accostando una striscia all’altra.
Così finiva per dare quel senso di ripetizione e monotonia che ti assaliva dopo 5 minuti che ti trovavi all’interno della stanza e che ti faceva venire voglia di scappare subito fuori!
Quando mi capitava di trovarmi in questi ambienti, spesso mi mettevo proprio a cercare la linea di giunzione tra una striscia di carta e l’altra, proprio per capire qual’era il punto di partenza e di ripetizione del disegno riportato. Una volta trovato il punto, finiva il gioco e mi veniva voglia di uscire.
Ora la “carta da parati” è evoluta nel “wallcovering” che è un mix fra design, tecnologia e qualità fotografica. E’ di grande impatto visivo e ha l’obiettivo di emozionare e suggestionare chi vive all’interno dell’ambiente.
Hai presente la sensazione che ti suscita il quadro disegnato dal tuo artista preferito?
Ecco, puoi provare la stessa sensazione stando seduto comodamente sul tuo divano mentre sorseggi una buona tazza di thè, osservando il tuo dipinto preferito applicato alla parete di fronte a te.
Il Wallcovering ti trasmette una sensazione di continuità grafica, come se fosse un unico disegno o la riproduzione di una fotografia.
Infatti, è possibile stampare il disegno, il dipinto o la fotografia spezzandoli su più strisce di carta che una volta unite danno la visione d’insieme dell’immagine.
Con la carta da parati degli anni ’70 non era possibile avere questa sensazione in quanto le strisce avevano tutte lo stesso disegno e una volta posate una accostata all’altra diventavano ripetitive ed evidenziavano le giunte poco gradevoli da vedere.
Finora ti ho parlato del design e della qualità fotografica del Wallcovering, ma c’è un altro aspetto molto importante che la differenzia dalle vecchie carte da parati, la tecnologia con cui è fatta.
Per il Wallcovering di ultima generazione si parla di carte d’arredo viniliche, formate da due strati: il lato superiore stampabile, in vinile, cioè un foglio di plastica trasparente e molto sottile e sul retro un foglio di TNT, chiamato tessuto non tessuto, che nella pratica è un tessuto molto sottile formato da fibre sintetiche.
Questo tipo di supporto le rende adatte anche agli ambienti più umidi e molte di queste carte d’arredo possono essere posate ovunque: in soggiorno, in camera da letto ma anche in cucina o in bagno.
Questa è una novità assoluta per questo tipo di rivestimento che è sempre stato nemico dei luoghi umidi.
[ Foto 2: Rivestimento dell’ambiente bagno realizzato con carta da parati “wet system” di Wall&Decò]
Ma vediamo anche tutte le altre caratteristiche.
Il wallcovering è inassorbente.
Carta vinilica di cui ti ho parlato prima, non assorbe acqua anche quando c’è molto vapore e umidità nell’ambiente.
Ti sembrerà incredibile, ma queste carte possono essere applicate anche nel tuo bagno e nella tua cucina!
Inoltre potrai lavarle molto semplicemente con acqua e sapone, così le vedrai sempre colorate e splendenti come nuove!
Infine, non vedrai più muffe o macchie in casa e non dovrai correre il rischio di sostituire la carta dopo poco tempo vedendola ingiallita e scrostata.
Ora ti chiederai:
“Ma scusa, mi troverò a vivere in un ambiente che non traspira?!”
Non preoccuparti, ora non è più come negli anni ’70 dove la carta da parati veniva applicata in tutte e quattro le pareti della stanza: adesso si cerca di valorizzare una sola parete con un disegno unico e particolare, per darne importanza.
In ogni caso, ti ricordo che nelle case di ultima generazione e in tutte le WonderVILLA, c’è sempre la ventilazione meccanizzata che ricambia l’aria nell’ambiente 24h su 24, che ti permette di respire sempre aria pulita.
Il wallcovering è inodore.
Il supporto vinilico di cui è formato, oltre a non assorbire acqua non assorbe odori.
Uno dei motivi per cui quando entri in un appartamento con le stanze rivestite con la vecchia carta da parati senti un forte odore di chiuso, è che la carta con cui sono fatti questi vecchi rivestimenti assorbe l’odore dei cibi e delle persone che vivono le stanze.
Ora, con le carte viniliche e con le colle naturali ed eco-compatibili con cui sono applicate alle pareti, questo inconveniente non succede più.
Questo ti darà il vantaggio di non non sentire odori sgradevoli per casa e ti darà la sicurezza di avere ogni ambiente profumato.
Il wallcovering è ignifugo.
Grazie a questa caratteristica, resiste al fuoco e limita lo sviluppo della combustione, quindi se applicherai il Wallcovering in ambienti come la cucina ti sentirai sempre al sicuro anche mentre cucini.
Ora che hai visto le queste caratteristiche che contraddistinguono il Wallcovering dalle vecchie carte da parati, se sei una persona originale, creativa e di “buon gusto”, ti starai sicuramente chiedendo:
“Fino a che punto posso personalizzare la mia casa evitando di avere tutte le pareti bianche?”
Bene, hai trovato pane per i tuoi denti!
Puoi creare un’atmosfera personalizzata per ogni ambiente, con disegni diversi ovunque…ma attenzione a non esagerare!
Infatti, il Wallcovering presenta una varietà di scenari infinita:
per creare l’atmosfera giusta in ogni ambiente, puoi scegliere tra tantissimi temi, dai più rilassanti e intimi adatti per le camere da letto, con colori tenui e delicati, a quelli più d’impatto e colorati per il living.
Pensa che esiste una varietà infinita di disegni e immagini, dal motivo floreale a quello geometrico, dal bianco e nero al colorato, dal figurativo all’astratto: insomma puoi sbizzarrirti e divertirti a trovare il tuo disegno, quello che fa più per te.
Questo materiale ti permette la massima personalizzazione e può conferire quella particolarità in più che merita la tua villa.
[ Foto 4: Rivestimento della parete living con carta da parati di Inkiostro Bianco]
Ma se vuoi il massimo dell’esclusività, se hai un disegno a te caro, se vuoi realizzare una stampa da un tuo disegno o da quello di tuo figlio per la sua cameretta è possibile farlo: questo è ciò che noi intendiamo con personalizzabile.
Personalizzabile, sartoriale, progettata su misura per te: queste sono le caratteristiche che deve avere la tua villa, in tutto e per tutto: che si tratti appunto di una parete, come abbiamo appena parlato, o addirittura di una pavimentazione.
“Ma vuoi sapere fino a dove si è spinta la ricerca e l’innovazione?”
Ora è possibile creare qualcosa di unico anche su un materiale classico come il pavimento in legno.
E’ possibile stampare e incidere questi disegni direttamente sul tuo parquet di casa, donando un dettaglio di unicità ed esclusività che in pochi possono avere.
Avrai quindi tutti i vantaggi del legno, tra cui quello di camminarci sopra a piedi scalzi e continuare a sentirne il calore, ma con la personalizzazione che prima aveva solo la ceramica.
Anche il pavimento ligneo può quindi trasformarsi, può essere personalizzato, e se vuoi avere per la tua villa l’ultima novità e avere un pavimento davvero esclusivo questa è l’idea che fa per te!
Ora che conosci quanto può essere interessante la carta da parati per migliorare gli interni della tua villa, se desideri realizzare una villa su misura che ti rappresenti e che soddisfi tutte le tue esigenze di comfort e design, allora chiama il numero verde e ti risponderà uno dei nostri architetti per darti le prime risposte.
NUMERO VERDE GRATUITO
Siamo in grado di operare in tutta Italia e all’estero (Torino, Milano, Monza, Como, Lugano, Bergamo, Brescia, Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, San Marino, Pesaro, Pescara, Ancona, Bari, Lecce, Genova, La Spezia, Firenze, Pisa, Livorno, Roma, Napoli e nelle isole Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba)